Ciao acquarellisti! In tanti non sanno, che anche per noi ci sono molti prodotti ausiliari per ottenere certi effetti sulla carta. I “puristi” non li ammettono, ma io non sono “purista” sono acquarellista.
Ciao acquarellisti! In tanti non sanno, che anche per noi ci sono molti prodotti ausiliari per ottenere certi effetti sulla carta. I “puristi” non li ammettono, ma io non sono “purista” sono acquarellista.
Da oggi è online il nuovo sito/blog. Sono molto contenta di potere interagire con voi e di avere anche un mezzo molto immediato per aggiornarlo con tutte le varie ed eventuali del caso. Man mano vedrete crescere i contenuti, voglio soffermarmi anche più in dettaglio sulla tecnica del “Dipingere con l’acqua”, domande sono benvenute scrivetemi sotto la voce “contatti”. Intanto auguro buone feste 2016 a tutti!
Chi dipinge ad acquarello non solo dipinge il soggetto, ma prima di tutto bisogna confrontarsi con l’acqua!
Il mio metodo si basa sulla conoscenza dell’azione che l’acqua intraprende con il pigmento ad acquarello.
Podere Bellaria – Pomarance (PI) Immersi nella favolosa atmosfera toscana, da sempre indiscussa fonte di ispirazione, ci lasceremo affascinare dai paesaggi unici della campagna di Pomarance, trasportare dalla magia di un luogo speciale, cullare in un agriturismo immerso nel verde, perfettamente in sintonia con l’ambiente e con l’acquarello. Tutto l’agriturismo è prenotato esclusivamente per il nostro corso.
Vuoi arricchire la tua rilassante vacanza sul Lago di Garda con un’esperienza che ne esalta la particolare bellezza?
Dipingiamo – tempo permettendo – sempre davanti al soggetto per coglierne sia l’immagine visiva che l’atmosfera.
Le lezioni si tengono in piccoli gruppi (max 4 persone) Ogni lezione si basa sulle vostre esigenze personali, spaziando comunque a 360 gradi su tutte le tecniche dell’acquarello.