Oggi vorrei condividere con voi alcuni passaggi nella pittura di un acquarello!Ho fatto diverse foto dei vari momenti…eccoli
fai ordine assoluto sul tuo posto di lavoro! tieni solo le cose che servono. Il Caos vien da se!
scegli i colori che vorresti usare…godet o tubetti vanno bene tutti e due. Io per i preferiti ho sempre i tubetti.
interiorizza bene il tuo soggetto. Guardalo e senti cosa ha da dirti.
fai uno schizzo accurato su carta da studio. Riporta uno schizzo minimalista sulla carta ad acquarello con un colore molto diluito e un pennello sottilissimo. Oppure matita se preferisci.
mescola bene i colori, e inizia con la parte “lontana” del tuo paesaggio creando delle fusioni tra i colori che hai scelto. Inizia da subito a lasciare “vuoti funzionali”, in questo esempio due architetture e dei cipressi.
crea delle fusioni nel primo cipresso, avendo cura che “parli” con il cielo, ovvero trova qualche punto umido dove il colore possa fluire
Con gli stessi colori che hai già usato, crea delle fusioni che ti tolgono il respiro, avendo cura della giusta fluidità..altrimenti si formano le macchie ne non vorresti.
in queste fusioni, terrai altri vuoti funzionali – cipressi, la strada, i tronchi. Senza però essere troppo rigido e permettendoti di perdere qualche forma – tanto la ritroverai..
dai al colore la possibilità di mettersi in contatto con l’altro colore – attraverso la goccia!
inizia a collegare qualche elemento. Nulla è isolato.
fermati e guarda il risultato…
FERMATI!!!!
Una volta asciutto, puoi iniziare con le velature. Elaborando le varie forme. Ombre sugli edifici. Cipressi in positivo
Aggiungi qualche forma che hai perso con la fusione, attraverso il negativo colorato.
inserisci altre forme in volumi che hai lasciato appositamente liberi per crearle
aggiungi un “ci sono e non ci sono” un elemento risolto in modo inaspettato. Non fare tutto ciò che vedi sulla foto!
collega ulteriormente gli elementi con finissime linee..
una velatura inaspettata…..e ce l’abbiamo fatta!
Francine
Grazie Adriana
Adriana Buggino (author)
:))
rosanna
grazie per l’ ennesima,ma sempre utilissima dimostrazione
Maddalena
Grazie
Adriana Buggino (author)
:))
Flavia
Molto bello…! Sembrerebbe facile a parole….provarci è difficile…!
Forse il video è più “leggibile”…
MARTINELLI ANGELO
Adriana i tuoi quadri son veramente belli. LUCE, ACQUA, FORME. mi danno molta serenità gioia. Complimenti.
grazie per tutto il materiale soprattutto per i video
Adriana Buggino (author)
Grazie!!!