Dipingiamo – tempo permettendo – sempre davanti al soggetto per coglierne sia l’immagine visiva che l’atmosfera.Si lavora all’aperto, in caso di maltempo ci si trasferisce in studio. Il numero di partecipanti è limitato a 6 persone, in modo che ognuno riceva l’attenzione individuale necessaria. Una giornata intensa a contatto con la natura ed i colori.
Cosa portare: i materiali per dipingere ed inoltre uno sgabbellino ed un appoggio per il foglio (tipo un cartone piegato che poi ricomponi)
Corsi 2018
5 maggio
Papaveri integrati in paesaggio
16 giugno
Paesaggio gardesano
21 luglio
Uliveti
22. settembre
Panoramica paesaggistica a Polpenazze