Quando acquisti i tuoi colori ad acquarello, ti sorprenderai che spesso il colore del godet – ovvero la superficie del colore stesso – non corrisponda al colore effettivo applicato sulla carta. O semplicemente non sai “who is who” chi è chi? Ti consiglio di incollare la fascetta del colore nella sequenza di dove li inserisci nella tua scatola, su un foglio per acquarello che usi normalmente, e sotto alla fascetta applichi il colore che ne corrisponde in modo graduale, dal più colorato al più diluito. Così non solo vedi il nome, il numero e le caratteristiche del colore (trasparente, coprente, macchiante, resistenza alla luce) ma vedi anche le tonalità che puoi raggiungere con il tuo colore. E inoltre quando finisci il godet – sì, sì finiscono! – puoi riordinare il tuo colore riconoscendone semplicemente il nr. tipo: 509 è il turchese, 218 l’arancione trasparente etc. La cartellina ti aiuta anche a vedere tonalità che eventualmente possiedi già per evitare di acquistare doppioni. É praticamente la memoria della tua scatola ad acquarello!!
Scheda degli acquarelli

miriam
grazie Adriana i tuoi post sono sempre utili ed il nuovo sito strutturato benissimo
Adriana Buggino (author)
Grazie Miriam!